Cos'è wladimiro panizza?

Wladimiro Panizza

Wladimiro Panizza (Castellazzo Bormida, 5 giugno 1945 – Novi Ligure, 21 giugno 2002) è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1967 al 1985. Soprannominato "il Visconte", era noto soprattutto per le sue doti di scalatore e per la sua grande regolarità.

La sua carriera è stata caratterizzata da numerosi piazzamenti di prestigio, soprattutto al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giro%20d'Italia">Giro d'Italia</a>, dove ha ottenuto un secondo posto nel 1975 e diversi altri piazzamenti tra i primi dieci. Nonostante non abbia mai vinto una grande corsa a tappe, la sua costanza gli ha permesso di ottenere risultati notevoli.

Tra le sue principali vittorie si annoverano il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giro%20di%20Toscana">Giro di Toscana</a> nel 1972, il Giro di Romandia nel 1976 e una tappa al Giro d'Italia 1975.

Panizza è ricordato come un corridore generoso e leale, capace di grande sacrificio per la squadra. La sua lunga carriera e la sua dedizione allo sport ne hanno fatto una figura molto rispettata nel mondo del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ciclismo">ciclismo</a> italiano.